Workshop
@restainfesta e la sua “Officina Scarti” presentano i workshop dell’edizione 2019, caratterizzati quest’anno da un approccio che unisca conoscenza, coscienza e azione ambientale.
Carta-Ricarta
a cura di Annalisa Pagani e Luca e Bruno
Sabato 13 Luglio: h. 15.00-17.00
Domenica 14 Luglio: h.10.00 – 12.00
non richiede iscrizione
Laboratorio alla scoperta del metodo per la creazione della carta riciclata per realizzare fogli, cartoncini, segnalibri e biglietti di diversi colori e tonalità.
Serviranno giornali, un setaccio, acqua, un frullatore, della stoffa e una pressa, due mani e un po’ di voglia di sperimentare.
Seed Bombing
A cura di Davide Passaro e Ottavia Pagani
Sabato 13 Luglio: h. 15.00-17.00
Domenica 14 Luglio: h.10.00 – 12.00
non richiede iscrizione
i partecipanti si avvicineranno ai principi teorici del seed bombing e alla lavorazione guidata dell’argilla , dalla scelta dei semi alla filosofia del guerrilla gardening, fino al lancio collettivo delle seed bombs.
Argilla e clorofilla
A cura di Sara Manenti, Giovanni Belotti e i volontari dell’ Ekoclub (Palazzolo s/O)
Domenica 14 Luglio: h. 09.00 – 12.00
iscrizione obbligatoria (15 posti disponibili)
Lasciati guidare dagli esperti dell’associazione Ekoclub nella raccolta di erbe, non cortecce, fiori e foglie nel parco per poi realizzare con le tue mani splendidi manufatti in ceramica, utili e duraturi.
Yoga nel parco
A cura di Simone Vavassori, insegnante di yoga (scuola Hari-om)
Domenica 14 Luglio: h. 10.00 – 12.00
non richiede iscrizione
Lezione di yoga immersiva aperta a tutti: portare il materassino e il sorriso.
Per ulteriori informazioni e iscrizione al workshop “Argilla e Clorofilla”, contattare:
Ottavia Pagani: 3922724038 // paganiottavia@gmail.com
Stefano Villella: 3339562316 // stefano.villella@gmail.com